Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
mai michelaccio sturare tormentilla ostacolo centone carrozza spondeo magione griccia strombola santuario cupo galuppo astante carne polizia postulato tangente racchio escavare nevicare sminuzzare eterarchia sciolto contrappelo stampone ramolaccio abosino danzare lemma cottura greve plurimo permaloso volo furente mora tappo imprendere epanalessi criterio scappamento progenie rabacchio bigatto decezione delinquere laqueare sguinzare oculare confrontare Pagina generata il 06/05/25