Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
accorgere tirone panna terzana valletto pincione sburrare decuplo sarcologia ricino ancora galazza fila bar sediola didattico paonazzo diafano fusaiolo sbandeggiare diga anitroccolo smanceria acume menade cospetto bischero esangue alzaia cardine lusso mane ervo patano falavesca fagiolo salmastro capitagna zurlare rombola parto penultimo vivido stordire danda dipartimento innato imbarcadore componimento truccare illico meglio molteplice Pagina generata il 06/05/25