Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
stegola suggezione interpetre apostasia snidare cimbottolare scioperare rachitide terzeria salamanna restringere sfriccicarsi area barbotta arraffare presentire rivoluzione pinna sur tonacella staccio ibi ciliegio dimezzare giunto circondurre ugola ora maceria rinoceronte balordo crisalide salmeria orecchia leggio rinnovellare giara sofo imprecare contentatura sbardellare eccitare evacuare mastino nettare grigio dulcinea sbirciare ruticare miscuglio sparto compensare bleso Pagina generata il 03/05/25