Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
artefice chiostro arvali mansueto scettro carbonio appadronarsi caprifoglio gradire museo lavatoio magnano impeto scudiere identita pinta reattino scusso discredito conservare nicoziana baratteria morbiglione fonetico trozza malmeggiare stravacato imputato alea impatto livella lasciare critico tortello contrazione ala svignare zizzania interrogare corallina barocco glottologia mandracchia lagrima meggia slabbrare sicumera festuca brumaio Pagina generata il 06/05/25