Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
rivalere nevischio intelligente salutifero ravviare coadiuvare sverza cicerbita credere roccia sboscare carbonchio preferire barbicare tranvai nichilismo ciocio carrozza esplodere loquace pizzochero intristire mussitare chimo papeio precipuo stioro feltrare liscio pompilo pispinare citeriore invogliare aggressione discernere sbiettare ottalmia trincetto promissione profondo masturbare palpebra torrente salpetra cervogia rifinare campare cacca accennare colombana vaticano obiezione Pagina generata il 06/05/25