Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nel Castello o altro luogo fortificato della cittą. « Dar nel bargello » Incontrarlo e fig. Fare un cattivo incontro. Deriv. Bargčlla donna fiera, che ha del virile e non si lascia comandare; Bargellzno nome al Capitano dei birri pronunziavano BARGri castello^ torre fortificata^ lo che porta il significato che sopraintendeva bargčllo sp. e pori. barrachel; a. fr. barigel: dal b. lai. BARIGĢLDUS, BARIGILLUS, cui vorrebbesi attribuire la stessa origine di BARÓNE (v. q. voce), ma che sembra meglio dedarre dal ted: BURO (sved. BORG, ingl. BOROUGH) che i Goti per lo pił di Capitano del Castello, Castellano e simili. Titolo che davasi in Firenze ad un Ufficiale forestiere che comandava un corpo di soldati posti a guardia della cittą, in tempo di tumulti e sedizioni. Poi si die que'sto alle prigioni pubbliche, poste guardia, birro.
campeggio missili rovescione caffettano stecchire ligneo fodera lamicare fazioso budlenflone india vermicello sgheriglio mielite schizzare lupino rammaricare soprannome controprova burchiello quadrupede enumerare metonimia burchio complessione quattone confabulare amitto irredento genuflettere slabbrare decaedro bistori ambio ballatoio cuccuveggia manichino comitiva soppiantare bisboccia cotta virgulto toccalapis scaricare divinizzare polimorfo Pagina generata il 03/05/25