Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
disviare muci cisterna aborrire sospetto lecchino isterismo verga paradigma toroso semaforo eculeo appenare letto caverna ricreare salsamentario interno raziocinare nefelopsia mariscalco addirsi gocciolone mortadella meglio merlo minoringo controllare indenne trucidare soggetto ignobile colosso repulsivo comico nodrire raccozzare masnada latta guttaperca incolume suffumigio bandoliera fisicoso guaina prodigo fatappio navera tremare martinicca tracoma produrre Pagina generata il 03/05/25