Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
elisione montone atlante castagnola prematuro ruzza fenicottero maccherone spirito circonvenire musoliera tuono scapestrato pinca ronco spingarda censura percipere teatino sussurro vincido spilla lava coartare sereno denominativo polviglio movere soglia ristagnare libella moscione marina percezione bugno delineare intanfire cicca viottola condonare selenografia rimbambire basilica filologia putire nazzareno scacco camiciata convolvolo eccezione eccedere Pagina generata il 03/05/25