Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scusso invetrata motriglia brettine planisferio sgangasciare ministrare trabea smacco frodo bottone sfoglia ammiccare difendere esporre sovvallo blasone cocolla caratterista diagramma fistiare nevicare rigattiere frollo rimbarcare refluire tritare spedarsi piantone ancora galeazza maglia anagnoste impalpabile funicolo equisono stupro tribuire straccale sorcio inzipillare coltre zagaglia sbroccolare sparire trofeo zonfo acuire placenta campare endemico Pagina generata il 06/05/25