Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
travagliare impresso focolare imbiettare penitenziere racimolare scombro mentovare pira rubescente feto pentarchia muso sfasciare studio anchina tracoma gleba besso rivivire cura ordinazione burella scoffina puleggia nefando alto orca dimagrare rasente schietto terebratula popa gombina ascaride sgarbo spugna assaltare razza classico brenna molecola spondeo grattare contenzioso scarpare grillo impugnare controverso Pagina generata il 06/05/25