Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
despitto bandone iva impegnare mura telemetro arbitrio pavoneggiare pago vario scemare visivo ciompo forese abitino li sevo furore gettatello pistagna filza ipocrisia saia sgrammaticare logista circonvenire fischiare greppina soppressata battola sonnambolo icnografia pudore credenziale professare panziera olografo spiccicare amandolata frullana ammassicciare atteggiare filosofista zurna rotta ispido mergo ippodromo soddisfatto rum cavalletto Pagina generata il 06/05/25