Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
addietro^ EX di e CAPTARE (intensivo di CAPERE prenderei che nella barbara latinità deve avere significato comprare^ come si desume dal provem. che oggi nel Senese dicono Ricattarsi. Deriv. Riscattaiffre-trfce; Riscatto acheter comprare (v. Capere e cfr. Micattare). Ricuperare riscattare fr. racheter; sp, rescatar; pori. resgatar: e ani. sp. a captar, ani. sp. achatar./r. dal b. lat. RB-EX-CAPTÀRE composto per prezzo o convenzione persone o cose tolte, o perdute, e si dice più comunemente di schiavi o de* prigioni di guerra, ovvero di cose date in pegno; fig. Liberare. — « Riscattarsi » vale nel giucco Ricuperare o Rivincere il perduto; ed anche in modo generico Vendicarsi, della parfcicella RÈ-, che vale == Redenzione, Ricupero.
equipaggio imberciare sparecchiare tapino borbottino scalea nepitella monitore instante marzo contrattempo tondo apportare frollo raspo concernere palmento travestire dollaro esoterico ugna umano ridere litterale amnistia cignale cetriuolo rinselvare casuale trafiggere starnazzare regalare traffico ne conversare nissuno baia sporco allappare folgore transfondere dissuadere scozia contare monna gesuato statuire mirabella fascina delegato approvvisionare morbillo mezzo Pagina generata il 03/05/25