Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
trucco marinaio superfetazione vibrazione svolta santone episodio viripotente antiquato bordata tenaglia inescare teste nazione gnucca quartiermastro dislocare attrezzo prence palio gabellare coleottero serafico blando stria metadella cretaceo nominalista grammatica bubbolo conciare fas appalparellarsi ascendere liofante accincignare mastro stria malora elitra scosciare passaggio divozione ghiotta eletto diptero paradigma dinamico volentieroso indicibile sclerosi enfisema truccone Pagina generata il 06/05/25