Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
inaverare maligia rossola capzioso sesta atrofia alzaia lasagnone galletta rovello minuto dimattina rosa ammutire litofito spunto eguale ferraggine piroconofobi filossera comitato bercilocchio ingegno chioccolare rilento zona azzeruola irremeabile sardonia anatra bordo sindaco deliquio universale virgola pelvi galvanizzare fragore biondo ninna fidanza rublo senapa rubrica acconto clessidra pubescente gocciola accivire dialisi ottativo Pagina generata il 03/05/25