Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
manritto marino prunella goi malanno maliardo assommare falanstero deposto anfesibena rilento avversare emiono vibrato affievolire giustiziare snidare irredento mirare pigello frugale pergamena dovunque stroscio lessico prunello sbattezzare ratto vibrazione ravezzuolo tariffa penuria metallurgia ingrottare duerno vetrice chirografo emerito bastardo coccola ossido mescolare dubbio eminente bofonchio sgambettare girotta mela torzone gabbano Pagina generata il 03/05/25