Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
gaio paura malachita montano formale secca anitra furore compunzione dire coltivare nirvana metamorfosi moscada crocco spasimo romire quarzo ronchio nespola generale squarciare peonia imbotte setone prorompere quietismo sciupare paria madore focaia pago suburbio costringere squadro decagono gibbo nidio sconfortare calza cantico gelso burbero duro sornione banca cipriotto istitore giuncata Pagina generata il 06/05/25