Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
espellere nord ragioniere giocolatore fardello crogiuolo triocco otriare fiottare variegato disinvitare giustezza brillo ventolare troglodita mis borea filo muria eccezione catro ecumenico intento rabula semaforo ostico malgrado affettazione musornione iliade stampiglia acciabattare aperto tralice intelligente microcefalo demandare sgambare cianca garetto fonolite vacillare rimbarcare gioiello orchidee urbicario buscola diacono capisteo permettere taffe disagio uretere Pagina generata il 03/05/25