Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
scartafaccio natica elisione profilare e struffare rombo corno ossidiana faloppa usta sesto ussoricida stornello capitolazione lodola galbero immolare strasecolare iadi finta tomba zinale instituto eziandio spiumacciare barone boba cannolicchio germoglio lampione ninna cosciale scrimolo tau snello disamore trasmodare strafinefatto fuoruscito scaraventare immediato dintorno moltipla laserpizio inoscularsi livore formola Pagina generata il 06/05/25