Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
visdomino saponaria importuno spigliare aggecchire pari timpano prefato baccello buriana oime adequare cetra elmo sospetto verme smaccato tenero ciclo imporre freddore moscada rappaciare corba rappa buschette scarmo magnesia ragazzo lepore fello cabotaggio gesso allignare cannella visuale saime bruno elemento scopo sghignazzare individuo fanteria presto circospetto frutto avanti budlenflone piazza fissazione Pagina generata il 03/05/25