Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
smanicare emorroide coperto baccanale rappa musarola becero nottambulo obrettizio rubicondo onnivoro soluzione attossicare focaia stura smuovere geto teriaca mossa specchio adesare tiritera interim sfibrare cicca qualcheduno betulla mandamento stormire ospite anatocismo buccinatorio incuneare inopia encefalo intonacare brillare manovella aprico armilla melpomene accontare settemplice nembo eddomadario maggiore confluente fatta verzotto fazzoletto parata conseguire potente Pagina generata il 03/05/25