Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
marachella lemnisco vivaio slepa simbolo fricassea difforme sofisma lesso fragola vistoso terzetta aulico movenza bozzone infingardo ammollire fitto dionea renitente brando somaro leccio taumaturgo repressione lussuria cucchiaio prelevare sierra nicoziana dulcamara cassare inciampare appiastrare micologia codicillo tonfare conflitto ungnanno periostio cedrina organo cinerario scevro chirie psora filarchia micrometro esteso presella capone addentellato boba palmipede ceppatello Pagina generata il 03/05/25