Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
transitivo mecco fiaba smeraldo fanatico sghimbescio pinzette disapprovare giuggiolena antifona bagattino schizzare ispirare sottrarre lanciare parodia catalogno leso guerire allocuzione figuro dente fiammeggiare fazzone invecchiare botanica coscritto convenienza taccone recare cutretta indice discrezione archetipo rabido pasto orizzonte credenza incuneare nesciente divergere cocchio addestrare ardire aggiustare ermellino verticillo agnellotto vole babbio chiavello irredento medica Pagina generata il 03/05/25