Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
acquario strupo azzaruola manere serafino conversare aghiado garantire architrave dissestare vocale venatorio aggattonare inclinare rescindere lenticolare lecca compage banda missivo diluvio erbaceo meneo cinematica riscontrare pigolare casso naumachia commettere marrano sfondo dirigere veggente passatella ussoricida disorbitare tomista guglia emanare luparia rombola lizza mi gorgozza particella vendere tempia parte sistema squadra rinunziare calcistruzzo coscienza vantare attitudine Pagina generata il 03/05/25