Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
maneggio etimologia pomerio riverscio onerario gargana paio forzuto anguinaia sbertucciare disavvezzare degente cinque crestaia mandarino scettro burchiellesco noria logaiuolo sardonia alveare cornice bacillo talia aliosso logista impedimento basoffia volo uovo brachiere abballucciare comunicare rezzo docile corindone sportula strozza lucubrazione monogino gelo padiglione fiottare mazzero anatomia uscio tasto pedicello Pagina generata il 06/05/25