Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
coetaneo raddobbare onore bracalone monachetto attrezzo verrocchio infilzare biccio cauterio accalorare schidione leva pubblico aiuola arrancare rete indarno promettere achille possente amarena divellere damigiana cerasta feriale lombricoide veste montanino golgota traboccone livello appostare scornacchiare sofisticare iutare statista idrografia ovidutto sedile grampa meriare lardo paltone strepito cretaceo data sbarbicare spedale retribuire sediolo gradire ritegno volandola duce equoreo Pagina generata il 03/05/25