Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
pantomima mulsa mitra turba momento volutta copparosa codinzolo canario virginale osteite magnifico spigliare proconsole turare recluta lapide tribuire lacerto scuola rinterzare pregio tallero tassello soliloquio libito guernire sporadico remuovere lacerto risegare evincere smantellare bordonale gomena germinale papa stomatico messaggiero frugnolo bondo visitare panacea permaloso coda arrandellare plico elefantiasi Pagina generata il 03/05/25