Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
tarantella ferza traboccare banchina fronda condore schiso crudele acertello inspettore cronometro maiuscolo mazzuola eufonio micrografia disanimare marrovescio plenipotenza appalto bodola sergente eliografia cecita micante gallico salire claustrale tossico sciabottare drusciare guaime suffumicare prosodia torre soprascrivere asaro starnazzare funestare stalagmite pecca cilestro cicerchia sezione lamdacismo passaggio quinale facchino maggiolata risensare marito Pagina generata il 06/05/25