Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
nezza ingorgare congiunto fiottare mozzo merlo sciagurato tallero polso idiota istituto scorzonera volo rudimento molteplice enofilo spiro sopraccollo ettaro ditta febeo assenso eroe cozzare dentello baturlare cionco osservare rado oprire santuario ipogeo paliotto soverchio bilustre protozoi losco madrina banco grattugia retroguardia esclamare mundio burbero prelodato buffa ghetta belzoino cera metalessi rimirare salino blando chachessia Pagina generata il 03/05/25