Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
proiettile massone ventaglia visir vomitare antelmintico odorifero ceraso tripudio springare piviere diagonale viticella miracolo gramigna dietro peana lavoro matrizzare artico battaglia greve scindula giacchetta influenza utero migliaccio vassallo traguardo circonvicino celata verretta contennendo sfolgorare sgranellare stracciasacco assoluzione patrocinare bove lavare cucurbita fallace incarnare privigno giostra ripentaglio svenare insulto stivaleria arcano Pagina generata il 03/05/25