Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sovvallo pantera pupazzo penombra trifola vispo forma ticchio cicerone vespro risegnare calza espediente miliare reo rammemorare albis uavvilire peritoneo greto rinfrescare funestare conficcare corea convalidare compagnia smalzo sprillare meteoroscopia lievito focato quadrare languido ilarie letto futile tremare egro amarezzare guiggia pomodoro bornia cavallerizzo mislea irremeabile appigliarsi contermine pistola pregno dragona transitivo quinquennio rampare Pagina generata il 03/05/25