Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
lappare procacciante appannare anteriore topografia zolfanello ecco abbricchino riscattare percezione zampa incendio sguillare incude trascendente calcinaccio galera bacino capogatto sfarinare bandita pianella sbracare attendere manometro cortese confetto assembramento postremo barbio sghignazzare rovesciare bilenco sorbillare minorita mentecatto procondilo moia veniale sopperire stolido focone avacciare sporangio riflettere placenta scodella prora sfracellare gironzare Pagina generata il 06/05/25