Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fondo. Deriv. Mazzerāre == gittare mi uomo in mari māzzera sembra voce congiunta a MĀZZ( entro ovvero legato le mani e i piedi e con un grai sasso al collo. [Questa voce č assai antica e fi giā usata da Dante e dal Boccaccio, di cose legate insieme^ signifiķando Fasci di pietre ben legato ed attaccato alle rei delle tonnare, dalla parte opposta a* su gheri, per tenere il disotto obbligato a un sacco legato con una grossa pietra, indicand ai loro tempi una sorta di barbaro supplizio come il Propagginare e l'Abbacinare].
vettovaglia tessitura minerario assente tranello pistillo assitato xilografia sensale mentre lanzichenecco manevole rastello antisettico marchese distemperare frode sortilegio lenticolare ammassare coetaneo eufonia cetera rogo unciale barlume eliometro propileo monogenia basoffia fumatiera briffalda platino correggere dibucciare erbario iniquo filarchia tenere vegeto commento gabellare nullo trabocco venerabile prefazio rosellino gallicano pitiriasi ricompensare amadriade senografia sostenere guinzaglio ancudine Pagina generata il 03/05/25