Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
contrina culatta gratuito raperino simposio raverusto raro equivoco reminiscenza universo sarcologia schema madornale abolire czarina duetto sedurre fidefaciente turrito impaziente malmenare frappa entraglie crise tribolo bargia spada bromologia frugone mordace trisavolo effluvio ammutinare gira dilazione cellula ettaro colascione piagnone lama stadera meglio scalzare ciana arrabbiare trienne fritto scomnnicare orice domenicale profilassi discorde ghinghero Pagina generata il 03/05/25