DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mannocchia, mannocchio
mano
manometro
manomettere
manomissione
mano-morta
manopola

Manomettere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 perché il modo Cominciare a servirsi di qualche cosa [nel qual senso andare dalla mano, cioè, mettere in libertà. Presso i Romani cosi venne manométtere detto Patto di più solenne di manomissione consisteva nel condarre il servo per mano innanzi al pretore e quindi dopo la pronunzia di certe formule, lasciarlo andare dalla sua mano, colle parole : vado quo vis » va dove vuoi. E cosi il servo rimaneva libero. Ai tempi feudali il padrone affrancava il servo dandogli un piccolo schiaffo sulla guancia. Oggi il vocabolo, dimenticata la sua speciale origine, significa invece Metter sotto mano, dal lat. MANU-MÌTTERE - pari. pass. MANUMÌSSUS - lasciare liberare uno «chiavo, il volgo dice pure Mar imetter e == Manimetter e]; ed anche Guastare, Offendere. Deriv. Manomésso; Manomessitfne. riottare sudamina sgolarsi periodico iubbione refrigerio tavoletta ribaltare tuba abbacinare noto fidare raponzolo arcipelago giolito batracomiomachi ghironda scarto forbannuto frana inforzare gratella responsivo coltre semplice romanzina arancio adonare sbirciare bruscolo goliardo loto intransitivo alma lacche candescente vali conestabile aurora marrocchino veltro rubiglia ottava movere scellino clematide intrepido esametro Pagina generata il 06/05/25