Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
terzeria troppo traghettare collaborare zootecnia soscrivere pavido fantasia igrometro rigare instaurare mozione nativo stremire indolirsi lontora nasello tassidermia passeggiare piscina datura ghiribizzo ricompensare galazza bordaglia presuntivo idro irritare sciattare assentare inumare svoltolare arcione corata deridere intento pezzetta viscoso cognito disseminare scampare calere escire incarnato nevroastenia gualcare incandescente archibugio bagher arma canone appiccare Pagina generata il 03/05/25