Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ciurletto trasformare estremo odorifero sgangasciare pinzare iusinga malevolo argano mefite laciniato giauro loia ginocchio aceto asilo balco matrigna ninfeo cratere maggiorenne approdare ciottolo flegetonte stridore permesso denigrare mordacchia cottura milizia corata sguscio dattilo bolla lisca vigere marraiuolo immedesimare rampogna ponderabile crispignolo repentaglio rincappellare babbala correggiuolo cenno lanternaia quaranta moltipla suino Pagina generata il 03/05/25