Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
forse è detto per SAETTOLO saéppolo 1. si propose il lai. SUPER sopra e PÙLLUS pollone, ma del pari usato nel medesimo senso: quasi saetta vibrata dal ceppo. Tralcio nato sul pedale della vite la
1
e il Palladio dissero par Saettalo. Deriv. Saeppolàre, 2. Si disse anche per Arco, specialm. quello da scagliare sciato a fin di rinvigorirla, segando il pedale sopra il detto tralcio, che il Davanzali pallottole per saettare gli uccelletti: e in questo senso mal potrebbe separarsi da SAÉTTA.
frusone tignamica rugghiare marvizzo natale feciale arretrare ingiusto afa cuoio faceto inquadrare dottato savio dicatti celibe incontinente comitiva lendinella marsupiale mascagno capitolo addizione cane borni biliardo candi bottaglie cotta invoglio discreto scappata irrito morettina nerboruto battezzare libero ovoab veemente fronteggiare patognomonico parentali cosmorama annuire superbo spicinare distinguere emicrania affievolire zolfanello buglione luparia propulsare Pagina generata il 02/05/25