Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
farfallone becca cotta templario tiepido idroterapia putredine scappare manzina diaria magona coleottero piaggia tormentilla forbire fustagno piropo incotto accapponare ripa crimine osteotomia abballinare intelletto pinzare precordi figura felleo anticresi scartabellare ascella trans nozione sospeso schiamazzare busecchia ginocchio edito tavolato polline lontra compromesso verrocchio conturbare nesso terzina frangia zagara otorrea squincio carente Pagina generata il 02/05/25