Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
ramo sotterra; partic. Pianta con e al gr. ràdix ramo, (e anche rafano, che è una specie di radice) ràdamos === eolico brad-inòs flessibile, riza === eolico briza (per *rid-ja, *bri-dja), il got. vaurt-s, il celio (cimbr.) g-wreidd-yn, Va. a. ted. wurz-à, wurz-ala === mod. wùrz-el, Vani. scand. ròt (per *wrót) == ingl. root, che valgono pure radice. — Altri congiunge alla radice del Rizoma, .Rosa). La parte inferiore delle piante destinata a succhiare il nutrimento, la quale esser pieghevole, ond* ràmus anchb il gr. rad-in òs s^insinua e ramifica radice prov. raditz; fr. radis [e racine== b. lat. radicina], ingl. radish: ==== lai. RÀDIX - acc. RADÌCEM - affine a ràd-ius e rùd-is verga, sscr. VARDH-ATI eleva\re\, crescere}, prosperale} (cfr. Badio, .Randello, .Ramo, e ràdamnos ramicello, ràbdos verga, bacchetta, vincastro: da una rad. RAD- derivata da una precedente BRAD=== sscr. VRAD- (forma parallela di MRADmalva) radice carnosa, di forte sapore, che suoi mangiarsi col lesso; estens. Bulbo dei peli ; fig. Principio, Origine. In gram. per ^ràd-mus Il monosillabo che contiene il significato generale d'una parola o d'un gruppo di parole. « Radice quadrata, cubica s vale II numero che, moltipllcato una o due volte per se stesso, produce un numero dato. Deriv. Radica; Radicale; Radicare; Radicchio; Radicèlla; Radfcula^' Di-radicare; S-radicare; e cfr. Liquirizia.
pollastro noto risegare inferno eu stimolo impegnoso trias incincignare scrigno despitto inviluppare ottimo traforare treggia redola quivi dilemma coatto macco posca condire cromo schericare pederastia zuavo cedola assente meta scompisciare tovaglia storcere instantaneo spiazzo trilingue coevo posteriori bibliografia manimettere decorare genere molinosismo ipocrita dobletto cattedrale credenza argomento gno novembre occaso sparagnare Pagina generata il 05/08/25