Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
subdolo auriculare conversare garzerino splendere diptero ascesso grisantemo derelitto lacustre ricordare dileguare cambiale lappa transeat orpello rachitico corritoio osteologia realismo sforacchiare scorreggia amplificare teste verduco trufola giomella sfarzo pedata scombuiare zendavesta masso passiflora esculento acinace pirronismo livella palandra zeccoli obelisco nimista uggia triforcato carlona scardasso abbocconare martirologio calpitare confuso palafreno palafreno dileggiare micado castrone Pagina generata il 29/09/25