Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
galvanizzare bigio ottavario colubro ricevere referire posa strige padre bonciarella stemma gabinetto sottoscrivere millesimo scopo accennare imperversare novero rinvispire facondo nilometro paniere muschio diletto circonfuso marza perscrutare livido aretologia crovello incutere isocrono farabolone barroccio stacciaburatta natura maglia xilologia tarantella nebbia paragrafo fazzoletto liceo marrano proteggere modesto cremare eliotropio diaccio bitorzo marigiana stipulare corvettare sagace labbro scheggia Pagina generata il 05/08/25