Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
pieno buio bernecche privigno eschio diluvio efflorescenza zecca assenzio schisto maggio corame travolgere springare gaglioffo susta laureo atrabiliare allampanare osare scaltro aggruzzolare mondiglia lichene ragguardare fisciu salto fetido filiera baciucchiare macacco clizia scannafosso gaia nautica istallare rebbio olfatto azzeccare tifoide motuproprio sommario uscire salara ottemperare cialda palischermo illusione prolazione corbezzola enofilo Pagina generata il 30/09/25