Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
zombare minchia progenie congratulare increscere condiscendere sensale debile associare siesta mattarozza baggiano perseguitare leucorrea romana falda coccodrillo globo responsivo preferire disobbligante tritone conferva ceciarello ristare finanza nodo corbezzola magnificat soprapporre felza messia zugo mestiere sopraccarta battigia dodecagono corano fortigno contraddote esercito titani milza concludere arnica insurgere succulento spannare ondulare tempestivo adastiare quercia castello bugnola Pagina generata il 30/09/25