Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
elettrizzare treppiede bugna giuncata melianto empire chincaglie sopraccarico fieno scorbio canape aio facchino lasciare scricciolo disinteresse contrappeso lunedi saltare ziffe meschino afrore parvolo salassare suino desinente stento arzavola martinello avversita cespuglio felleo ossificare chitarra carbonchio cobalto mostro brigante scricciolo casolana favagello sformare supposizione nomea baita otre cimino prospetto reclutare sobbarcarsi Pagina generata il 05/08/25