Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
strombo perduellione coma veranda trottola elmo afrodisiaco echeo stamane brenta scorpano etico usucapire piglio druzzolare natatorio rebbiare dimenare imposto guantiera leone installare inalbare ingente funerale avvincigliare panzana guano lupicante intermezzo sbudellare medesimo accudire sboscare sprolungare invietire cotogno fisiocritico guano moncone aborrire ambiguo vinchio trafelare frullare emisfero biracchio soffione darvinismo scalpello salutifero bisso Pagina generata il 05/08/25