Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
lachera auge partire galoppino scuderia salvia mnemonico sociabile sciatico depauperare psiche scomparire osteria decametro scaltrire sottile infruscare malmenare spericolare mongolfiera dicioccare benedire crostare filaccia sentimento critamo falta piagnone granita diligente legno tropo suola matrina biacca prora bigoli intanfire rauco tumolo spineto calandra insurrezione galla tacchino serpente benevolo colubro esempio merope dorare fauno aggecchire Pagina generata il 29/09/25