Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
» specialmente « in prigione == Starvi grandissime tempo marcire ant.fr. marchir: dal lai. MAROÈRE affine al ^r, MAR-AINEIN lasciare appassire, consumare, estinguere, che è un derivato per vie secondarie della grande rad. MAR- [trasformata nel lai. in MOR-J morire, la quale in senso attivo vale anche battere, tritare, tritolare), G-aaatarsi, Corrompersi. — « Marcire in un luogo che ha pur dato il lai. màrcus e màrtulus martello (cfr. Marasma, .Marco, Martello, Morire). Imputridire, distruggere (sscr. m a rat i morire, [quasi fino a divenirne marcio]. Deriv. Màrcia; Mmrciàia; Marcialo; Marcime} Màrcio; Marciolino; marcioso; Marcitoio; Marcit'Ara; Marciume; Marcescibile.
opposizione sgranocchiare domino finzione stadio lepido coercitivo coloquintida micrometro panico albo furiere aerostato imparare afa abballottare fandonia vespertillo monos landrone plenilunio diserzione comminatorio slitta accertello plebe pollo dedicare guardia magari faccenda concorde vaniloquio boccone stropicciare evangelo allerta virus sottecche cioce fastello antropometria pensile scorsoio truccone vaneggiare contralto saziare frazione peccare stupire consanguineo commistione marmotta Pagina generata il 05/08/25