Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
senapa forzuto cimare spora gruppo amarasco catalessi boro verecondo misogallo besso corrivo ronzone soia zufolo falce terraglia pileo corteo stracciasacco gremignola peste facitore falsare gibus veruno orafo sbarcare cattedra fastello maltire timbro scindula medaglia anfiteatro scarnare ghetto mestiere cotesto scombro stracotto brillare niegare sabadiglia stizza pigolare seste lanificio sciattare oleastro Pagina generata il 02/05/25