Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
poscritto scartafaccio cefalea piegare eminente potassa glauco lauda forbicicchia proclamare zuavo controscena capigi costi sarcocele ammollire rinfrignare nezza gavina taccone grappino attempare contraffare trireme roccella draconite antenna monsone imbroccare fiocco alare acceffare negriere bacchillone retrogressione giardino stranio mungere dissidente braciuola nascituro oprire elenco umus malinconia ottaedro cafaggiaio brutto acciabattare paraffina Pagina generata il 30/09/25