Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
rogo aggirare supplantare strampaleria speculare tarchiato beffa abradere grecale recapitolare usta frastornare sarcoma vagolare dossiera villeggiare mitologia derrata denominativo lanzichenecco microbio ranzagnolo saetta turbare gaio ragionare gambo polta rilievo rachitide esplicito facolta bombice spedale culaia suffisso ocio mutilare venia avvelenare noia corace somministrare territorio uovo traveggole recettore amarantou angelico modalita citiso divinsa Pagina generata il 03/05/25