Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
riescire selenio laboratorio formalita giudicare immanente ritondo procombere punto scrimolo vignetta riparare marrobbio sdimezzare moltiplicare profano miasma madroso capitombolo ieromanzia comprecazione zampillo balco telemetro clessidra disio composizione mecca spregiudicato graminaceo senso lacerare piumaggio iungla retorica traveggole reciproco incubazione ringhiera ricco arcaico rocchetto farmaceutico gluteo mucca zaffare regia redento apogeo istitore convesso profondere Pagina generata il 30/09/25