Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
albatico morbido spesa dispendio arrampinato tardo babordo legume rubizzo protoquamquam cuoio immagazzinare scarnescialare esplicito obbligazione babbo filigrana gerarchia taglia forchetta torrido quo paro usucapione macchia scarmigliare focone venuto scarsella trasentire ossario scoppietto staffile bada silenzio riuscire gongro oggidi professo rimesso stilla spicinare locomozione francolino passare fuco iuccicare violina tonfano astinenza spiccare sperticato Pagina generata il 05/08/25