Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
carme ambiente offesa piroga gueffo temperatura casolana schiribizzo sfagliare ostruzione santone trimurti scarpello bocco chiacchierare aleggiare senato sapa bigiottiere runico convinzione costituente trascendere filosofo en vetusto evizione gru lavagna traspirare adeguare membrana ricolto mordere passetto messaggeria potere infilare etiologia memorandum scarbonchiare aperto avvenire scisso tripoli consustanziazio Pagina generata il 03/05/25