Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
costumato vincido gaggio impluvio mormorio tufazzolo qualora scaracchio misero carnefice smencire schiappare favagello mollare pettorale dissoluto fazzone tramanaccare strullo barile aguto accecare ricusare spannare tripudio cuscussu dis parvolo re scaponire promessa erudire ciuffo areolito talmud calamaio aretologia terme uovo caduceo spappolare bagascia impicciare gabriella maniere arsenico stufo vendita ciancicare inscrizione uretico singhiozzo Pagina generata il 29/09/25